Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico

Nascita (Denuncia di)

Dopo la nascita del bambino bisogna effettuare la relativa dichiarazione. Ciò può essere fatto o direttamente presso il Presidio ospedaliero dove è avvenuto il parto, o presso l'Ufficio Anagrafe del Comune in cui è avvenuto il parto o di residenza. Se la denuncia di nascita viene effettuata presso il Presidio ospedaliero, il che deve essere attuato entro tre giorni dal parto, può essere effettuata direttamente da uno o entrambi i genitori in presenza del direttore sanitario, compilando un apposito modulo. Inoltre è possibile richiedere alle autorità ospedaliere la trasmissione di tale dichiarazione al Comune di residenza della madre. Se la denuncia è effettuata presso l'Ufficio Anagrafe del Comune in cui è avvenuto il parto o di residenza, il che deve essere attuato entro dieci giorni dal parto, bisogna presentare l'attestazione di nascita rilasciata dalle autorità ospedaliere.



Ricerca strutture mediche pubbliche per Nascita (Denuncia di)

Clicca sulla cartina:

Per ulteriore ricerca per localita:
 
Abruzzo Liguria Sicilia
Basilicata Lombardia Toscana
Calabria Marche Trentino alto adige
Campania Molise Umbria
Emilia Romagna Piemonte Valle d'aosta
Friuli Venezia Giulia Puglia Veneto
Lazio Sardegna

Ricerca nuova patologia   
 
  • Polito Salvatore
  • Agovino Gaetano


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB