Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico

Visita Odontoiatrica Pediatrica

E' la visita effettuata dall'odontoiatra, medico specialista dei denti e della loro cura. La visita odontoiatrica, in genere, si compone di cinque controlli principali. Primo: si compila una cartella anamnestica; ciò consiste nella raccolta di notizie sul paziente a riguardo di eventuali malattie passate e della condizione attuale. Secondo: si verifica l'eventuale presenza di carie (malattia dei tessuti duri del dente, provocata da più cause: batteri, residui alimentari e condizione dei tessuti dentali). Terzo: valutazione dello stato delle gengive (presenza di tasche o arretramenti gengivali). Quarto: esame della chiusura della bocca, cioè dell'articolazione delle arcate dentarie e del rapporto che intercorre tra loro. Quinto: in caso di anomalie della chiusura della bocca dovuta a mal posizione dentaria si prescrivono alcuni esami radiografici specifici (l'ortopanoramica dentale e la radiografia del cranio in latero-laterale); questi esami permetteranno al dentista di formulare tramite un esame, detto cefalometria, una diagnosi e di stabilire il trattamento da effettuare, con apparecchi correttivi (mobili o fissi).



Ricerca strutture mediche pubbliche per Visita Odontoiatrica Pediatrica

Clicca sulla cartina:

Per ulteriore ricerca per localita:
 
Abruzzo Liguria Sicilia
Basilicata Lombardia Toscana
Calabria Marche Trentino alto adige
Campania Molise Umbria
Emilia Romagna Piemonte Valle d'aosta
Friuli Venezia Giulia Puglia Veneto
Lazio Sardegna

Ricerca nuova patologia   
 
  • Centro di Medicina Nucleare S.p.A.


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB