Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico

Rimozione di Dispositivo Esterno Prestazione Pediatrica

I dispositivi esterni sono utilizzati per l'immobilizzazione in caso di traumi (contusioni, distorsioni, lussazioni, fratture). Sono rimossi una volta trascorso il periodo necessario per la guarigione o se ne rende necessaria la sostituzione. Solitamente sono bendaggi, gessi e stecche. I bendaggi sono sistemi usati per ricoprire parti del corpo affette da lesioni traumatiche o infiammatorie, per proteggerle dagli agenti esterni o per metterle a riposo o immobilizzarle. Esistono vari tipi di bendaggio, tra i quali si sceglie in base allo scopo per cui è applicato ed a seconda della parte del corpo interessata. I bendaggi adesivi elastici, in particolare, sono indicati per contusioni, distorsioni e microlesioni di muscoli, articolazioni e tendini. Un tipo particolare è il bendaggio con doccia d'immobilizzazione, una fasciatura resa inestensibile (cioè non elastica) con un materiale, come il gesso, che la indurisce (doccia gessata). Un tale bendaggio è particolarmente indicato per l'immobilizzazione di avambraccio e mano, o di gamba e piede, laddove è utile per ristabilire un osso rotto (frattura). I bendaggi steccati sono sistemi utilizzati soprattutto per l'immobilizzare degli arti, particolarmente in caso di distorsione (storta) o frattura (rottura di un osso). Si utilizza una la stecca, che ha la forma di una bacchetta e può essere di vario materiale (legno, metallo, plastica, gesso, alluminio), per lo più imbottito di ovatta (bendaggio steccato). In casi d'emergenza, una stecca può essere ricavata da pezzi di legno o di metallo stretti alla parte da immobilizzare con bende o fazzoletti. A cosa serve? Ad evitare che le parti d'osso interessate si allontanino o si spostino dal loro asse.



Ricerca strutture mediche pubbliche per Rimozione di Dispositivo Esterno Prestazione Pediatrica

Clicca sulla cartina:

Per ulteriore ricerca per localita:
 
Abruzzo Liguria Sicilia
Basilicata Lombardia Toscana
Calabria Marche Trentino alto adige
Campania Molise Umbria
Emilia Romagna Piemonte Valle d'aosta
Friuli Venezia Giulia Puglia Veneto
Lazio Sardegna

Ricerca nuova patologia   
 
  • ASL NA 1 - P. O. Santa Maria del Popolo degli Incurabili


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB