Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico

Pediatria Nutrizionale

La pediatria nutrizionale si occupa dell'alimentazione dei bambini. E' essenziale che i bambini abbiano un'alimentazione corretta, perché ciò è il presupposto essenziale perché essi crescano bene. Per i neonati sani, nati a termine (cioè dopo nove mesi di gestazione) la forma migliore di alimentazione è l'allattamento al seno. Il latte materno, infatti, contiene sostanze (proteine, vitamine, grassi, ormoni, ecc.) indispensabili per la crescita e lo sviluppo. Esso, inoltre, contiene anticorpi, che rivestono un ruolo importante per lo sviluppo del sistema immunitario, perché prevengono le infezioni. A partire dal sesto mese, si incominciano ad introdurre gradualmente gli alimenti solidi; ciò perché il latte materno, che è sufficiente nei primi mesi di vita, man mano che il bambino cresce, non è più in grado di fornire, da solo, il nutrimento adeguato. In generale i cereali sono i primi alimenti introdotti nella dieta del neonato; in seguito, s'introducono passati di verdure, purea di frutta e omogeneizzati di carne e di pesce.



Ricerca strutture mediche pubbliche per Pediatria Nutrizionale

Clicca sulla cartina:

Per ulteriore ricerca per localita:
 
Abruzzo Liguria Sicilia
Basilicata Lombardia Toscana
Calabria Marche Trentino alto adige
Campania Molise Umbria
Emilia Romagna Piemonte Valle d'aosta
Friuli Venezia Giulia Puglia Veneto
Lazio Sardegna

Ricerca nuova patologia   
 
  • ASL NA 1 Distretto 45
  • Farmacia Carella Leda


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB