Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico

Applicazione di Supporto Prestazione Pediatrica

Un supporto per il collo (collare cervicale) è uno strumento che permette di immobilizzare il collo di un paziente che abbia subito un trauma. Il posizionamento del collare cervicale è un elemento importantissimo del soccorso prestato ad un traumatizzato, in quanto impedisce che le manovre atte a spostarlo e caricarlo in ambulanza, possono procurare al paziente lesioni del midollo spinale, che potrebbero causare, a loro volta, la paralisi completa degli arti o addirittura nella morte. Il supporto è utile per la terapia delle distorsioni del collo. Una distorsione è la lesione di un'articolazione (giunzione tra due ossa che ne consente il movimento). É provocata da un trauma indiretto, che, cioè, non agisce direttamente, ma impone all'articolazione un movimento smisurato e anormale (ad esempio un colpo o un movimento brusco). Le distorsioni lievi del collo guariscono senza complicazioni; basta osservare il riposo. Le forme gravi, invece, specie se non trattate in modo tempestivo e adeguato, possono far indebolire l'articolazione predisponendola a nuove distorsioni. In tal caso si procede all'immobilizzazione per venti o trenta giorni, seguita da ginnastica rieducativa.



Ricerca strutture mediche pubbliche per Applicazione di Supporto Prestazione Pediatrica

Clicca sulla cartina:

Per ulteriore ricerca per localita:
 
Abruzzo Liguria Sicilia
Basilicata Lombardia Toscana
Calabria Marche Trentino alto adige
Campania Molise Umbria
Emilia Romagna Piemonte Valle d'aosta
Friuli Venezia Giulia Puglia Veneto
Lazio Sardegna

Ricerca nuova patologia   
 
  • Azienda Ospedaliera Sant'Anna e San Sebastiano
  • Azienda Ospedaliera Sant'Anna e San Sebastiano


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB