Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico

Leptospirosi

Malattia infettiva che si contrae da animali ammalati, domestici e selvatici, che diffondono i batteri della leptospirosi tramite le urine. Il contagio può avvenire sia per diretto contatto con l'animale, sia attraverso l'acqua, il suolo o le verdure contaminate. Di solito i batteri entrano nell'organismo attraverso la cute o le mucose. Durante la malattia si distinguono due fasi: nella prima fase, in cui i batteri sono situati nel sangue, si hanno febbre alta, dolori diffusi e fenomeni emorragici; nella seconda fase o fase immune, si hanno un interessamento neurologico diffuso ed ittero. La diagnosi della malattia avviene attraverso le analisi del sangue, delle urine oppure del liquor cefalochidiano. La terapia è a base di antibiotici, per scongiurare danni renali. Utile visita infettivologica.



Ricerca strutture mediche pubbliche per Leptospirosi

Clicca sulla cartina:

Per ulteriore ricerca per localita:
 
Abruzzo Liguria Sicilia
Basilicata Lombardia Toscana
Calabria Marche Trentino alto adige
Campania Molise Umbria
Emilia Romagna Piemonte Valle d'aosta
Friuli Venezia Giulia Puglia Veneto
Lazio Sardegna

Ricerca nuova patologia   
 
  • Ospedale San Omero
  • Benucci Roberto


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB