Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico

Alimentazione Parenterale

Si possono somministrare soluzioni contenenti glucosio (zucchero), lipidi (grassi) derivati dalla soia, amminoacidi (i costituenti delle proteine), sali minerali e vitamine. I rischi possibili sono infezioni (sepsi), (aumento di zucchero nel sangue oltre i valori normali) e steatosi (accumulo di grasso nelle cellule del fegato, con conseguente diminuzione della funzionalità di quest'organo). E' un tipo d'alimentazione artificiale eseguibile anche a domicilio.



Ricerca strutture mediche pubbliche per Alimentazione Parenterale

Clicca sulla cartina:

Per ulteriore ricerca per localita:
 
Abruzzo Liguria Sicilia
Basilicata Lombardia Toscana
Calabria Marche Trentino alto adige
Campania Molise Umbria
Emilia Romagna Piemonte Valle d'aosta
Friuli Venezia Giulia Puglia Veneto
Lazio Sardegna

Ricerca nuova patologia   
 
  • ASL NA 1 - P. O. Santa Maria del Popolo degli Incurabili


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB