Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico

Autotrasfusione

Trasfusione autologa, in cui, cioè, il sangue utilizzato è stato donato in precedenza dallo stesso ricevente. Prima di interventi chirurgici in cui si prevede la possibile necessità di sangue (per esempio, interventi al cuore o al torace), possono essere prelevate dallo stesso paziente che deve sottoporsi all'intervento alcune sacche di sangue che, all'occorrenza, gli verranno reinfuse. Questa procedura è chiamata pre-deposito per autotrasfusione, che significa donare il sangue per se stessi e conservarlo sino all'eventuale trasfusione autologa durante o, se necessario, dopo l'intervento chirurgico. L'autotrasfusione non comporta alcun pericolo, perché il sangue utilizzato non trasmette alcun agente infettivo e non stimola la produzione di anticorpi contro le cellule del sangue trasfuso (dal momento che si tratta del sangue dello stesso organismo che è sottoposto alla trasfusione).



Ricerca strutture mediche pubbliche per Autotrasfusione

Clicca sulla cartina:

Per ulteriore ricerca per localita:
 
Abruzzo Liguria Sicilia
Basilicata Lombardia Toscana
Calabria Marche Trentino alto adige
Campania Molise Umbria
Emilia Romagna Piemonte Valle d'aosta
Friuli Venezia Giulia Puglia Veneto
Lazio Sardegna

Ricerca nuova patologia   
 
  • ASL NA 1 - P. O. Santa Maria del Popolo degli Incurabili


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB