Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico

Leucocitosi

Aumento dei globuli bianchi (le cellule del sangue che hanno il compito di difendere l'organismo dagli attacchi esterni) oltre i valori normali (5000-8000 globuli/mcl). La condizione di leucocitosi, che è normale nel neonato durante la prima settimana di vita, nella donna in gravidanza e negli adulti che eseguono intensi sforzi muscolari, può essere legata a malattie di vario tipo: malattie infettive, necrosi (cioè morte) di tessuti (come si ha nel caso dell'infarto del miocardio), malattie infiammatorie, malattie metaboliche (cioè provocate da un'alterazione del metabolismo, che è l'insieme di tutte le reazioni chimiche che avvengono all'interno di un organismo), tumori maligni. Talvolta, la leucocitosi si manifesta come conseguenza di un'ustione o dell'assunzione di particolari farmaci. Utile visita ematologica.



Ricerca strutture mediche pubbliche per Leucocitosi

Clicca sulla cartina:

Per ulteriore ricerca per localita:
 
Abruzzo Liguria Sicilia
Basilicata Lombardia Toscana
Calabria Marche Trentino alto adige
Campania Molise Umbria
Emilia Romagna Piemonte Valle d'aosta
Friuli Venezia Giulia Puglia Veneto
Lazio Sardegna

Ricerca nuova patologia   
 
  • ASL NA 1 - P. O. Santa Maria del Popolo degli Incurabili
  • ASL NA 1 - P. O. Santa Maria del Popolo degli Incurabili


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB