Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico

Ptosi Renale

É una malattia che provoca l'abbassamento del rene dal luogo in cui è normalmente contenuto. Insorge principalmente dopo un rapido dimagrimento o dopo ripetute gravidanze; quindi, può colpire più frequentemente le donne. Il rene, in condizioni normali, ha una certa mobilità; solo quando la mobilità è esagerata, si parla di ptosi renale. Essa colpisce prevalentemente il rene destro. Durante un rapido dimagrimento, la capsula adiposa che tiene fisso il rene subisce una diminuzione del suo tessuto; quindi, il rene può uscire dalla sua sede naturale. Il parto ripetuto più volte può causare la diminuzione della pressione interna all'addome e, quindi, provocare la ptosi renale. Inoltre, i fattori costituzionali possono provocare questo disturbo. Un sintomo della ptosi renale può essere il dolore fastidioso in sede lombare: passando dalla posizione orizzontale a quella eretta, il soggetto può accusare la sensazione che qualcosa scenda dal fianco verso il basso. É possibile una terapia medica con l'adozione di una dieta ingrassante e l'uso di panciera elastica da portare durante la giornata; nei casi più gravi si può ricorrere all'intervento chirurgico. Utile visita nefrologica.



Ricerca strutture mediche pubbliche per Ptosi Renale

Clicca sulla cartina:

Per ulteriore ricerca per localita:
 
Abruzzo Liguria Sicilia
Basilicata Lombardia Toscana
Calabria Marche Trentino alto adige
Campania Molise Umbria
Emilia Romagna Piemonte Valle d'aosta
Friuli Venezia Giulia Puglia Veneto
Lazio Sardegna

Ricerca nuova patologia   
 
  • ASL NA 5 Distretto 87/88 - Sede di Moiano (Vico Equense)


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB