Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico

Radiografia Sella Turcica

La radiografia è un esame diagnostico che sfrutta i raggi X (radiazioni). E' utile per lo studio di numerosi settori del corpo umano. Consiste in un'immagine in "bianco e nero" in cui i tessuti più densi appaiono chiari e quelli meno densi appaiono scuri, con diverse sfumature di grigio. La sella turcica è un minuscolo incavo osseo che si trova alla base del cranio. In essa è contenuta l'ipofisi, una piccola ghiandola che produce ormoni che svolgono la loro azione su alcune parti del corpo o che controllano l'attività di altre ghiandole. Al pari di una qualsiasi altra radiografia, quella della sella turcica non è dolorosa né fastidiosa. Il paziente deve assumere una particolare posizione, indicatagli dall'operatore e tale da far pervenire i raggi X, inviati dallo strumento, sulla parte del corpo in osservazione. Le strutture di un organismo assorbono i raggi X in modo diverso. Quelle più dense (ad esempio le ossa) assorbono la radiazione più facilmente di quelle meno dense (ad esempio la pelle, i polmoni, ecc.) e la parte di radiazione non assorbita (che, cioè, ha attraversato i tessuti) può essere "raccolta" su una lastra fotografica. La durata media è 10 minuti. Non è necessaria alcuna preparazione da parte del paziente.



Ricerca strutture mediche pubbliche per Radiografia Sella Turcica

Clicca sulla cartina:

Per ulteriore ricerca per localita:
 
Abruzzo Liguria Sicilia
Basilicata Lombardia Toscana
Calabria Marche Trentino alto adige
Campania Molise Umbria
Emilia Romagna Piemonte Valle d'aosta
Friuli Venezia Giulia Puglia Veneto
Lazio Sardegna

Ricerca nuova patologia   
 
  • ASL CE 2 Distretto 35


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB