Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico

Beta 2 Microglobulina 'S/U]

E' presente in alta concentrazione sulla superficie delle cellule del sistema immunitario. Poiché viene filtrata dal glomerulo renale (unità operativa del rene) e riassorbita dai tubuli dello stesso rene, la sua determinazione offre interessanti informazioni sulla funzionalità renale. É utilizzata anche come marker tumorale (vale a dire che la sua presenza può essere correlata alla presenza di un tumore), soprattutto in caso di mieloma multiplo (raro tumore del midollo osseo, che colpisce soprattutto le persone anziane; consiste in un'eccessiva produzione di globuli bianchi, con conseguente minore produzione delle altre cellule del sangue) e di linfoma Hodgkin (tumore maligno del sistema linfatico, vale a dire l'insieme degli organi del nostro corpo che presiedono alla formazione dei linfociti, che sono i globuli bianchi che hanno il compito di reagire in modo specifico nei confronti di qualsiasi agente estraneo o antigene). Tuttavia, l'aumento dei suoi valori non è necessariamente indicativo di tumore, in quanto è tipica anche delle malattie renali, delle malattie sistemiche (cioè diffuse a tutto l'organismo) autoimmuni (in cui, cioè, si ha la produzione di autoanticorpi, vale a dire anticorpi che l'organismo produce contro se stesso), di molte malattie infettive, ecc..



Ricerca strutture mediche pubbliche per Beta 2 Microglobulina 'S/U]

Clicca sulla cartina:

Per ulteriore ricerca per localita:
 
Abruzzo Liguria Sicilia
Basilicata Lombardia Toscana
Calabria Marche Trentino alto adige
Campania Molise Umbria
Emilia Romagna Piemonte Valle d'aosta
Friuli Venezia Giulia Puglia Veneto
Lazio Sardegna

Ricerca nuova patologia   
 
  • ASL NA 1 Distretto 46


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB