Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico

Emocromo: Hb, Gr, Gb, Hct, Plasma

Esame del sangue (emocromo), con particolare riguardo ad alcune sue componenti. Sono determinati i globuli bianchi (o Gb, le cellule del sangue che hanno il compito di difendere l'organismo dagli attacchi esterni; i valori normali, in caso di adulti, sono: 4.000-10.000/mcl), i globuli rossi (o Gr, le cellule del sangue che hanno il compito di trasportare l'ossigeno; i valori normali sono: per gli uomini 4600000-6000000/mcl, per le donne 4000000-5500000/mcl), la concentrazione dell'emoglobina (o Hb, la proteina che trasporta l'ossigeno nel sangue; valori normali: uomo = 14,0-18,0 g/dl, donna = 12,0-16,0 g/dl) l'ematocrito (o Hct, ovvero la porzione del sangue occupata dai globuli rossi; valori normali: uomo = 38-52%, donna = 36-46%) e le caratteristiche del plasma (la frazione liquida del sangue). I valori di riferimento variano notevolmente con riferimento all'età e, in misura minore, al sesso e alla tipologia dei pazienti.



Ricerca strutture mediche pubbliche per Emocromo: Hb, Gr, Gb, Hct, Plasma

Clicca sulla cartina:

Per ulteriore ricerca per localita:
 
Abruzzo Liguria Sicilia
Basilicata Lombardia Toscana
Calabria Marche Trentino alto adige
Campania Molise Umbria
Emilia Romagna Piemonte Valle d'aosta
Friuli Venezia Giulia Puglia Veneto
Lazio Sardegna

Ricerca nuova patologia   
 
  • Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB