Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico

Dotto di Botallo

É un corto dotto di vasi sanguigni che unisce, durante la vita intrauterina, l'aorta all'arteria polmonare e che, normalmente è destinato a regredire. Se persiste dopo la nascita, rappresenta una malformazione congenita che può determinare l'insorgere di vari disturbi. Con la nascita, il dotto di Botallo va incontro ad un processo di obliterazione (chiusura). A volte il processo di obliterazione non avviene per cui il bambino può essere affetto da dispnea da sforzo (respiro frequente e faticoso dopo sforzi anche modesti e abituali), palpitazioni, precordialgia (dolori localizzati della zona in corrispondenza del cuore). Talora possono comparire sincopi e ritardo di sviluppo dell'organismo. Spesso compare un soffio al cuore e l'esame radiologico può mostrare una notevole dilatazione dell'arteria polmonare. La complicazione principale della persistenza del dotto di Botallo è l'endoarterite batterica, che è un infezione localizzata all'aorta, spesso accompagnata da febbre. Altra complicazione può essere l'insufficienza cardiaca, derivante dal superlavoro cui è sottoposto il cuore. Può inoltre comparire la cianosi. É utile visita specialistica cardiologica pediatrica.



Ricerca strutture mediche private per Dotto di Botallo

Clicca sulla cartina:

Per ulteriore ricerca per localita:
 
Abruzzo Liguria Sicilia
Basilicata Lombardia Toscana
Calabria Marche Trentino alto adige
Campania Molise Umbria
Emilia Romagna Piemonte Valle d'aosta
Friuli Venezia Giulia Puglia Veneto
Lazio Sardegna

Ricerca nuova patologia   
 
  • Farmacia Contaldo Giovanni
  • ASL CE 1 - P. O. Marcianise


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB