Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico
Salpingovarite

Infiammazione degli annessi dell'utero (ovaie, salpingi o tube e relativi legamenti). La forma acuta provoca dolori discontinui al basso ventre, che, talvolta, si estendono alla parte posteriore del corpo e che diventano particolarmente forti con i movimenti e i rapporti sessuali. Spesso a tali dolori si accompagnano febbre, irregolarità mestruali ed uno stato di malessere generale. La forma cronica, invece, ha origine infettiva e lunga durata. I sintomi sono: dolore al bacino, che aumenta camminando, irregolarità mestruali, leucorrea (perdite vaginali di un colorito che va dal giallo al verdastro, di aspetto più o meno denso e schiumoso), stanchezza, febbre di lieve entità. La terapia fa uso di antibiotici e, talvolta, di antinfiammatori, il cui uso deve essere associato al riposo. Si consiglia visita ginecologica.
 



Ricerca nuovo termine   
 
  • Azienda Ospedaliera G. Rummo


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB