Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico
Nevralgia del Trigemino

É caratterizzata da un dolore improvviso e di fortissima intensità che può durare poco tempo. Il dolore si dirama lungo il nervo trigeminale irradiandosi verso l'occhio, l'orecchio e l'emimandibola e il mascellare corrispondente. Può essere scatenato da cause banali come uno starnuto, il passaggio dal caldo al freddo oppure partire da zone dette "zone grilletto" come ad esempio un dente guasto o un'infiammazioni all'orecchio. Questa condizione viene definita "nevralgia secondaria". Altre volte, la nevralgia trigeminale può non riconoscere nessuna causa ed è definita perciò "nevralgia essenziale". Il dolore è fortissimo e tra una crisi e l'altra possono passare alcuni giorni. In questi casi, sembrano anche essere insufficienti gli antidolorifici ed è consigliata l'exeresi, vale a dire il taglio del nervo. Si consiglia visita specialistica neurologica.
 



Ricerca nuovo termine   
 


 

Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB