Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico
Megacolon

Ingrandimento del colon. Solitamente caratterizzato da una grave stitichezza, il megacolon può essere congenito o acquisito. Il megacolon congenito è presente dalla nascita. Chi ne è interessato manca di alcuni nervi dell'intestino, per cui ha una funzione intestinale rallentata ed è soggetto a malassorbimento. Spesso si ha blocco intestinale. Il megacolon acquisito è la conseguenza di gravi problemi neurologici (lesioni del midollo spinale, ipotiroidismo, malattie psichiatriche, amiloidosi, sclerodermia, atrofia cerebrale, ecc.), che provocano la distruzione delle cellule dell'intestino; ciò è causa di una carente funzionalità intestinale. La terapia fa uso di particolari farmaci lassativi. Il caso congenito deve essere trattato per via chirurgica. Utile visita gastroenterologica.
 



Ricerca nuovo termine   
 
  • Azienda Ospedaliera Sant'Anna e San Sebastiano
  • Azienda Ospedaliera G. Rummo


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB