Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico
Medicazione Ortopedica Prestazione Pediatrica

Una medicazione serve a proteggere una ferita, allo scopo di favorire la guarigione. É fatta dopo un intervento chirurgico per prevenire le contaminazioni, assorbire eventuali secrezioni e comprimere i tessuti (cosa, questa, necessaria in caso di ferite emorragiche). In campo pediatrico (bambini ed adolescenti) gli interventi di chirurgia ortopedica riguardano soprattutto l'inserimento di protesi articolari (anca, ginocchio) e la correzione di deformazioni della colonna vertebrale (scoliosi, ecc.), che non si giovano delle tecniche di fisioterapia o dell'uso di corsetti o busti. La medicazione viene cambiata uno o più giorni dopo l'intervento, per effettuare il controllo della ferita e per applicare una nuova medicazione, più leggera e più piccola di quella precedente. Questa operazione può essere ripetuta più volte, anche dopo la dimissione del paziente, al quale il medico indicherà come comportarsi.
 



Ricerca nuovo termine   
 
  • ASL NA 1 - P. O. Cardinale Ascalesi
  • Azienda Ospedaliera Cotugno


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB