É una malattia del sistema nervoso. Si può manifestare in forme diverse, ma ognuna di esse da origine alla scarica epilettica (cioè un'alterata regolazione di scarica di energia dentro il cervello).
Nei bambini l'epilessia si può manifestare in seguito a malattie febbrili con convulsioni che spesso scompaiono con la febbre.
Si possono verificare anche le crisi del piccolo male che in genere si presentano nell'età scolare; si tratta di una brevissima perdita della coscienza durante la quale il bambino si arresta nell'atto di parlare, di scrivere o di giocare. Qualche volta possono comparire piccole scosse alla faccia e alle mani oppure rotazione del capo e degli occhi.
La diagnosi dell'epilessia si basa sull'osservazione della crisi e sull'elettroencefalografia.
In caso di crisi epilettica, è opportuno infilare fra i denti del soggetto colpito un tampone o un fazzoletto arrotolato per evitare che la lingua o le labbra si feriscano.
É utile visita neurologica.
|