Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico
Epatite C

E' un'infezione del fegato provocata da un virus (HCV). L'epatite C è una forma di epatite virale molto frequente nei soggetti che in passato hanno ricevuto molte trasfusioni o sono stati sottoposti ad interventi chirurgici o odontoiatrici. La trasmissione del virus avviene soprattutto attraverso trasfusione di sangue, in pochi casi per via sessuale e/o da madre a figlio appena nato. Solitamente l'epatite C non provoca particolari sintomi. Una volta individuata, deve essere seguita con attenzione perché può evolvere in forme infettive più gravi del fegato (epatite cronica e/o cirrosi) o trasformarsi in una forma tumorale. E' importante consultare un epatologo e seguire un'alimentazione varia ed equilibrata, astenendosi in modo assoluto dagli alcolici.
 



Ricerca nuovo termine   
 


 

Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB