Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico
Epatite B

É una grave malattia del fegato di origine virale. L'epatite B è trasmessa col sangue e con i fluidi corporei vale a dire attraverso i contatti sessuali o scambi di siringe tra tossicodipendenti. Il virus può essere trasmesso anche ai neonati da madri infette. I sintomi della malattia sono: affaticamento, nausea, ittero vale a dire colore giallo degli occhi e della pelle, perdita di appetito. L'epatite B può sviluoppare il tumore al fegato o cronicizzarsi (epatite cronica) queste complicazioni possono svilupparsi anche a distanza di 30 anni nei portatori di epatite B cronica vale a dire più giovane è il paziente quando è colpito da epatite B e più è probabile che sviluppi una malattia cronica epatica o un tumore al fegato. Per l'immunizzazione dei nascituri oggi viene utilizzato il vaccino esavalente che oltre a proteggere contro l'epatite B previene anche la poliomielite, il tetano e la difterite.
 



Ricerca nuovo termine   
 


 

Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB