Associazione di ferro e proteine, che rappresenta una delle forme di deposito del ferro nei tessuti.
L'emosiderina, in effetti, è un insieme di ferritina, proteine, lipidi ed altre sostanze, che si rinviene nei punti in cui possono essersi originate emorragie nel passato ed in caso di alcune malattie, come le cardiopatie (in stadio avanzato), alcune infezioni croniche e l'emocromatosi.
Quando si riscontra una diminuzione del suo livello o, addirittura, una sua carenza nel midollo, vuol dire che l'organismo è gravato da un deficit di ferro. Bisogna fare attenzione a ciò perché molte anemie sideropeniche gravi, sono annunciate, anche con molti mesi di anticipo, dalla diminuzione dell'indice di siderina.
|