Blocco improvviso dell'arteria polmonare, con conseguente riduzione di afflusso di sangue ai polmoni.
L'embolia polmonare solitamente si verifica in conseguenza di una trombosi (blocco di un vaso sanguigno provocato da un trombo, che è un ammasso di globuli rossi e/o piastrine) venosa profonda di una gamba. Provoca difficoltà di respirazione (dispnea), dolore al torace molto forte che ricorda quello dell'infarto cardiaco, ipotensione (abbassamento della pressione al di sotto dei valori normali) e shock (forte diminuzione del sangue nelle arterie).
E' necessario il ricovero in ospedale, per effettuare immediatamente la terapia con ossigeno e con appositi farmaci (anticoagulanti).
|