Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico
Diabete Mellito Tipo 1

Il diabete mellito tipo 1 è una malattia autoimmune dovuta, cioè, ad una reazione dell'organismo contro se stesso che porta alla distruzione della parte del pancreas (beta cellule) che produce l'insulina, un ormone che regola l'ingresso e l'utilizzazione del glucosio (zucchero). Poiché questo processo è irreversibile, chi ne è affetto deve assumere insulina per riuscire a metabolizzare gli zuccheri. L'attivazione del processo autoimmune nei confronti delle beta cellule pancreatiche può essere studiata attraverso la determinazione nel sangue di alcuni anticorpi specifici, tra i quali i più importanti sono gli ICA (dall'inglese "Islet Cell Antibodies", che significa anticorpi anti beta cellula pancreatica), gli anticorpi anti glucosaminidasi (anti-GAD), gli IA2 (anticorpi anti tirosinchinasi) e gli IAA (anticorpi anti-insulina). Dopo l'inizio della terapia insulinica (somministrazione di insulina) tali anticorpi a poco a poco diminuiscono.
 



Ricerca nuovo termine   
 


 

Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB