Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico
Anamnesi

E' la prima parte di una visita medica. Consiste nella raccolta di notizie sul paziente e sui suoi familiari, su eventuali malattie passate e sulla condizione attuale. Tali dati sono utili per la diagnosi. Si distinguono: 1) anamnesi familiare: di notizie sulla salute di nonni, genitori, zii, fratelli, ecc.; 2) anamnesi fisiologica: notizie riguardanti le fasi di sviluppo (sia del corpo, sia della mente), le abitudini alimentari, l'attività lavorativa, ecc.; 3) anamnesi patologica remota: malattie sofferte in passato; 4) anamnesi patologica prossima: motivi che hanno condotto il paziente al consulto del medico. L'anamnesi familiare è particolarmente importante per le malattie ereditarie, che spesso colpiscono più persone di una stessa famiglia e permette altresì di avviare un programma di sorveglianza (screening) per i soggetti a rischio di sviluppare determinate malattie a carattere familiare, come il diabete (malattia causata dalla carenza di insulina e, conseguentemente, dall'incapacità dell'organismo di regolare il livello di zucchero presente nel sangue), alcuni tumori, ecc..
 



Ricerca nuovo termine   
 
  • Azienda Ospedaliera Cardarelli
  • Azienda Ospedaliera Cardarelli


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB